Archivio Autore: admin

Mineralcorticoidi

mineralcorticoide

Cosa sono i mineralcorticoidi I mineralcorticoidi sono molecole, steroidi, che intervengono nell’omeostasi ionica, soprattutto sodio, potassio e cloro. L’aldosterone Il principale mineralcorticoide è l’aldosterone che viene sintetizzato dalla glomerulare del surrene, dalla parte più esterna ed un azione mineralcorticoidea oltre che dall’aldosterone viene mostrata dal deossicorticosterone, anche se l’aldosterone ha una maggiore azione biologica. anche […]

Meccanismi di Regolazione Ormonale

regolazione-ormonale

Il progesterone non può mantenere oltre un certo livello la sua produzione (fine della fase luteinica) perché agisce con un meccanismo di feedback negativo sulla produzione dei suoi recettori quando raggiunge concentrazioni massimali.

Estrogeni e Progestinici

estradiolo

Funzioni degli estrogeni e dei progestinici nella donna Azioni biologiche degli estrogeni e progestinici nella donna: sono implicati nella regolazione e promozione dei caratteri sessuali secondari, soprattutto l’estradiolo è importante durante lo sviluppo puberale nelle bambine per la chiusura delle epifisi delle ossa lunghe (le cartilagini di connessione);

Pancreas

pancreas_2

Il pancreas è formato da una componente esocrina e una endocrina. Quella esocrina è impegnata nella sintesi e secrezione di enzimi pancreatici che aiutano a degradare proteine e lipidi e rilascia lipasi amilasi e carboidrati che degradano i grassi e i carboidrati rendendole più facilmente digeribili, inoltre sintetizza bicarbonato importante per proteggere lo stomaco dall’acidità del chimo.

Microevoluzione e Macroevoluzione

microevoluzione-macroevoluzione

Microevoluzione Con questo termine si intende indicare quel processo evolutivo che può dar luogo a nuove razze, a nuove specie anche a qualche gruppo sistematico di non notevole entità. Macroevoluzione Con questo termine quel processo evolutivo che comporta la costituzione di grandi gruppi sistematici cosi da conseguire un miglioramento ed un differenziamento nel mondo dei […]

Parassitismo

parassitismo-simbio

Simbiosi o parassitismo cosa sono La simbiosi o parassitismo è una associazione permanente, necessaria per l’effettuazione di determinate funzioni, che può esistere fra vegetali, come è il caso dei Licheni (associazione fra Alga e Fungo), fra un vegetale ed un animale, come si ha in Protozoi, Celenterati, Ctenofori che contengono nel loro interno delle Alghe […]