Archivio Tag: ormoni

Menopausa

sintomi-della-menopausa

Che cos’è la menopausa La menopausa rappresenta la cessazione del ciclo mestruale da almeno 12 mesi derivata dalla perdita della funzione follicolare. Menopausa: Fisiopatologia Ricordando i disturbi del ciclo mestruale ed, in particolar modo l’insufficienza ovarica precoce (ipogonadismo ipergonadotropo) o menopausa precoce, si può comprendere come si sviluppa l’insufficienza ovarica. Il massimo numero di follicoli […]

Fisiologia del Sonno

Il sonno è caratterizzato dalla sospensione  della coscienza e della volontà, indispensabile per il ripristino dell’efficienza fisica o psichica. Il sonno ha queste caratteristiche: – Si definisce  ATTIVO,  perché non siamo paralizzati, ma si innescano fenomeni metabolici fisiologici       endocrinologici (sintesi ormonali) – È un meccanismo COMPLESSO altamente regolato e che coinvolge diversi gruppi neuronali. […]

Estrogeni e Progestinici

estrogeni-e-progestinici

Cosa sono gli estrogeni Ormoni femminili usati come terapia sostitutiva e anche nel sesso maschile quando è necessario far regredire tumori dei caratteri secondari quali tumore della prostata. Nei tumori estrogeno-dipendenti si utilizzano antiestrogeni quali tamoxifenene e clomifene.

Meccanismi di Regolazione Ormonale

regolazione-ormonale

Il progesterone non può mantenere oltre un certo livello la sua produzione (fine della fase luteinica) perché agisce con un meccanismo di feedback negativo sulla produzione dei suoi recettori quando raggiunge concentrazioni massimali.