Gotta
Che cos’è la Gotta L’ iperuricemia e la gotta rientrano nel grande capitolo delle artriti da microcristalli, gruppo di patologie in cui il danno articolare e la sintomatologia conseguente dipendono dalla precipitazione di cristalli...
Che cos’è la Gotta L’ iperuricemia e la gotta rientrano nel grande capitolo delle artriti da microcristalli, gruppo di patologie in cui il danno articolare e la sintomatologia conseguente dipendono dalla precipitazione di cristalli...
L’ Articolazione Temporo Mandibolare, detta anche A.T.M. è una diartrosi doppia e completa costituita da: articolazione disco-fossa glenoide articolazione disco-condilo
Tipologie di lesioni bianche Esistono diversi tipi di lesioni e può trattarsi di una lesione bianca quando è di tipo: reattiva: di solito si tratta di una lesione innocua ad uno stimolo ( es....
Cosa sono i sali biliari I sali biliari si formano dalla reazione del gruppo carbossilico dell’acido colico con il gruppo amminico della TAURINA (H2N-CH2-CH2-SO3H) o della GLICINA (H2N-CH2-COOH). Nella bile umana l’acido glicocolico è...
Che cos’è la Gastrulazione La gastrulazione è un processo embrionale che consiste in movimenti morfogenetici e di differenziamento utili alla sistemazione dei foglietti embrionali primari (ectoderma, endoderma) e di quello secondario (mesoderma).
Cosa si intende per segmentazione Con il termine segmentazione si intende un intenso processo in cui l’ovulo fecondato subisce una serie di divisioni mitotiche che portano alla divisione in cellule chiamate blastomeri.
Cos’è lo zigote Lo zigote è una cellula che si ottiene con la fecondazione ovvero dalla fusione di due cellule specializzate (i gameti, maschile e femminile), normalmente aploidi (n), in una cellula con un...
Come sono suddivisi i muscoli del collo I muscoli del collo vengono suddivisi in rapporto alla loro posizione rispetto al rachide, si dividono in: anteriore, laterali sub-occipitali. Muscoli anteriori del collo I muscoli anteriori...
Anatomia dell’osso mascellare L’osso mascellare è una struttura pari e simmetrico, di forma cuboide vuota con varie cavità pneumatiche, dal quale originano vari processi: Frontale: anteriormente; si articola con l’osso frontale. Zigomatico: lateralmente; si...
Che cos’è il cranio Il Cranio è una complessa struttura ossea che si articola e si divide in: Neurocranio o scatola cranica. Splancno-cranio o viscero-cranio o faccia. Il neurocranio Il neurocranio può essere suddiviso...