Autore: Marco

eritrociti

Eritrociti

Gli eritrociti detti anche globuli rossi o emazie Rappresentano dei derivati cellulari, ma a maturazione sono elementi privi di nucleo con forma di disco appiattito, con una parte centrale più infossata, in quanto nei...

ipotalamo

L’ipotalamo

L’ipotalamo è il ganglio vegetativo più importante del corpo umano poiché ha una funzione di controllo su tutte le funzioni autonomiche. L’ipotalamo svolge anche un ruolo fondamentale nelle funzioni definite omeostatiche, ossia quelle funzioni...

tetraciclina

Tetracicline

Sono farmaci che hanno un ampio spettro d’azione ma presentano un meccanismo comune che è l’inibizione della sintesi proteica. Tra i farmaci si hanno tetraciclina, clortetraciclina, ossitetraciclina, rolitetraciclina, doxiciclina, minociclina.

memoria-di-massa

Dispositivi di Memoria di Massa

Memoria di massa: la CPU CPU sta per Central Processing Unit (che significa unità centrale di elaborazione); é il il cuore, il centro operativo di ogni computer. La CPU ha bisogno di molta memoria...

metaplasia

Metaplasia

Che cos’è la metaplasia È la sostituzione di un tipo di cellule con una determinata differenziazione con altre di un diverso tipo cellulare. Essa è dovuta alla riprogrammazione dell’espressione genica, generalmente nell’ambito consentito dalle...

anesocitosi

Anemia

L’anemia è una condizione di ridotta capacità da parte del sangue di trasportare ossigeno, con conseguente ipossia tissutale.

ige-totali

Ige Totali

Cosa sono le Ige Totali? Le Ige Totali (Prist) costituiscono la quinta classe delle Immunoglobuline. Nei soggetti normali la concentrazione di IgE e’ estremamente bassa.

fT3

fT3

Cos’è l’ fT3 La  triiodotironina libera, o fT3 , è un ormone prodotto dalla tiroide e insieme all’fT4 (Tiroxina) regola le funzioni del metabolismo. L’ fT3 rappresenta solo una piccolissima percentuale del T3 presente...

feci

Sangue Occulto nelle Feci

Perchè eseguire l’esame del Sangue Occulto nelle Feci Il Sangue Occulto nelle feci va eseguito per dimostrare un’eventuale perdita di sangue dal tratto digerente.