Archivio Autore: Marco

Cistrone

Un segmento di materiale genetico (DNA o RNA) che codifica un polipeptide, in cui le coppie di mutazioni in configurazione trans originare una carenza o anomalia strutturale nella rispettiva proteina o enzima. è un’unità minima di DNA o RNA in grado di codificare un prodotto genico funzionale. In mRNA corrisponde a un telaio di lettura […]

Idrocefalo: Terapia

L’idrocefalo  è una patologia caratterizzata da aumento del liquido cefalorachidiano nella cavità cranica.   Nei casi conclamati si procede con certi tipi di intervento chirurgico. Nei casi dubbi, come l’idrocefalo normoteso si esegue la misurazione della pressione intracranica. Si possono eseguire gli shunt del ventricolo. Viene messo un catetere nel ventricolo a monte dell’ostacolo. Nell’idrocefalo ostruttivo, […]

Idrocefalo

idrocefalo

Che cosa causa l’idrocefalo L’idrocefalo è l’accumulo di liquor all’interno delle cavità ventricolari per alterazione della dinamica liquorale.Le cellule ependimali, che rivestono i ventricoli, hanno delle ciglia che si muovono nella stessa direzione e che spostano il liquor. Una seconda spinta al liquor viene data dalla pulsazione dei vasi arteriosi (70-80/min). una terza spinta è […]

Ipertensione Intracranica: sintomi

Ipertensione Intracranica

Sintomi funzionali dell’ipertensione intracranica La cefalea CEFALEA: è una cefalea gravativa, che insorge lentamente e continua sempre. È diffusa a tutto l’encefalo. Le strutture che percepiscono dolore nell’encefalo sono: cute, sottocute, osso (pochissimo) e la dura madre (che ha le terminazioni nervose, mentre le altre due sono membrane). Nel parenchima le altre strutture che percepiscono […]

Librerie di cDna

La libreria di cDna è una collezione di frammenti di DNA complementari (cDNA) clonati in un vettore, che insieme rappresentano geni trascritti in un organismo o tessuto in un dato momento. Negli organismi eucarioti, la libreria di cDNA contiene solo sequenze di esoni dal momento che è costruito da mRNA cellulare (introni, sequenze di regolazione […]