Archivio Autore: Marco

Lupus Eritematoso Sistemico: diagnosi

lupus-eritematoso-sistemico

Epidemiologia del Lupus Eritematoso Sistemico o LES Quello epidemiologico è il primo criterio da osservare. Chi colpisce il lupus? Soprattutto il sesso femminile e soprattutto i giovani. Quindi sesso femminile con un rapporto di 9 a 1 rispetto al sesso maschile e donne in età fertile, quindi Giovani o relativamente giovani. In alcuni gruppi etnici, per […]

Lupus Eritematoso Sistemico

È una malattia multiforme che si può presentare veramente dal punto di vista clinico in tante forme diverse. Alcune magari non sono particolarmente gravi però molte volte il lupus è una malattia grave ed impegnativa. Impegnativa per il paziente, impegnativa per il medico, impegnativa da un punto di vista prognostico e impegnativa dal punto di vista […]

Vaccino

Il vaccino è un preparato biologico contenente materiale costituito da proteine complesse a DNA, provenienti da microrganismi, trattato per non perdere le proprietà antigeniche nato per dare immunità. L’immunità deriva dalla stimolazione del sistema immunitario che stimolerà la produzione di anticorpi neutralizzanti il microrganismo stesso nel momento in cui avrà contatto con il nostro corpo. Le […]

Malattie Alimentari

Per malattie trasmesse dagli alimenti si intendono tutte quelle patologie che possono essere legate alla presenza di un contaminante sia di natura chimica, ma anche di natura fisica, oltre che biologica, a livello dell’alimento. Nella maggior parte dei casi il rischio legato agli alimenti è più la conseguenza di una contaminazione di tipo chimico o […]

Vaccini Ricombinanti

  Sono vaccini che hanno rappresentato una grossa svolta. Riuscire geneticamente ad individuare la parte antigenicamente attiva ed essere in grado di produrla, dal punto di vista sia biotecnologico, sia dell’efficacia dell’intervento vaccinale, ci da delle garanzie enormi; quindi da quando è stata disponibile la tecnologia del DNA ricombinante,se è possibile c’è la tendenza ad utilizzarla […]

Vaccini Combinati

Un altro aspetto rilevante nelle biotecnologie che lavora molto sull’efficacia nella pratica, è la possibilità di combinare, non bisogna confondere un vaccino coniugato in cui la parte antigenicamente attiva è coniugata in genere con un adiuvante che ne esalta la immunogenicità, a differenza dei vaccini combinati che sono preparazioni vaccinali all’interno delle quali mettiamo più […]

Osteoartosi

l’osteoartrosi è la più frequente patologia reumatica. è la malattia reumatica più comune. E’ caratterizzata da una progressiva perdita della cartilagine articolare,e non solo si perde la cartilagine articolare,ma ai capi ossei si hanno delle modifiche dell’osso a livello del capo osseo vero e proprio a livello subcondrale. Colpisce i soggetti anziani,le donne un pò […]

Diagnosi Malattie Reumatologiche

Nel momento in cui si ha un paziente dobbiamo basarci su diversi criteri per poterlo inquadrare: 1)  criteri epidemiologici. 2)  criteri anamnestici. 3)  criteri obiettivi. Criteri epidemiologici. Il sesso è importante: ci sono alcune patologie reumatiche che sono estremamente importanti nel sesso femminile,e sono molto rare in quello maschile, e viceversa. Ad esempio la gotta […]

Malattie Autoimmuni

I meccanismi alla base delle malattie autoimmuni sono dovuti a reazioni di ipersensibilità di tipo II e III: Tipo I:quella classica in cui si verifica legame di antigene con Ig-E. Tipo II:reazione sostenuta da anticorpi specifici per antigeni estranei o antigeni propri dell’individuo. Tipo III:causata da deposizione dei complessi antigene-anticorpi,quindi degli immunocomplessi;e questa è una […]

Sistema Immunitario

Il nostro sistema immunitario è generalmente in grado di distinguere tra il self e il non self: in linea generale, il nostro organismo tollera il self e dovrebbe invece agire contro il non self. Nelle malattie autoimmuni c’ è una mancanza di tolleranza centrale o periferica, e per questo motivo si verificano delle reazioni autoimmunitarie […]