Fin dall’antichità, nel corso dei secoli, le donne medico subiscono forti discriminazioni che concedono loro solamente percorsi formativi timidi e insicuri e a volte clandestini; Accanto ai medici che praticavano la medicina (in particolare l’ostetricia e la pediatria), vi erano molte donne che teorizzavano e praticavano la medicina e le discipline affini come l’erboristeria e […]
Archivio Tag: donne
Due tipi di incontinenza I due tipi di incontinenza (SUI, UUI) possono associarsi fra loro e con altri sintomi quali l’urgenza e la pollachiuria. I meccanismi fisiopatologici sono in parte distinti, sebbene interagenti. Per chiarezza conviene descriverli separatamente. Significato di Incontinenza Fisiopatologia dell’urgenza e dell’incontinenza da urgenza Semplificando, l’urgenza minzionale, con o senza incontinenza, è […]
Come si valuta la donna con incontinenza? La valutazione clinica dell’incontinenza urinaria comprende: un’accurata anamnesi. un esame obiettivo con alcune caratteristiche specifiche per il sesso femminile (esame uro ginecologico). alcuni esami di laboratorio. esami strumentali. Nella maggior parte dei casi gli esami strumentali non sono necessari per un primo approccio terapeutico. Anamnesi dell’incontinenza urinaria Vanno […]
Il cancro è la seconda causa di morte nelle donne, dopo le malattie cardiovascolari. Una notevole parte delle neoplasie femminili, oltre al cancro mammario, è costituita dai tumori dell’apparato genitale. Molte di queste patologie sono prevenibili o almeno diagnosticabili in una fase precoce di evoluzione clinica. Di fatto, il ginecologo rappresenta il medico con cui più […]