Taggato: malattia

Storia della Chirurgia

La chirurgia (mano e lavoro) è un ramo della medicina che manipola fisicamente la struttura del corpo a fine diagnostico, preventivo o curativo. Ambroise Parè: chirurgo francese,le attribuì 5 funzioni: 1) eliminare il superfluo,...

Malattie nell’Antichità

La tubercolosi: La prima scoperta certa del Mycobacterium tuberculosis è nei resti di un bisonte di circa 18.000 anni fa. Questo fu certamente causa di malattia tra gli antichi Egizi e le popolazioni pre-Colombiane...

Raffaele Piria

Raffaele Piria fondò la prima scuola di chimica italiana. Nasce a Scilla Nel 1829,dopo aver completato brillantemente il ciclo di studi a Reggio Calabria, viene condotto, appena quindicenne, dallo zio a Napoli ed iscritto...

Donne Medico

Fin dall’antichità, nel corso dei secoli, le donne medico subiscono forti discriminazioni che concedono loro solamente percorsi formativi timidi e insicuri e a volte clandestini; Accanto ai medici che praticavano la medicina (in particolare...

Medici Astronomi

I medici-sacerdoti astronomi Caldei,osservavano l’influenza che gli astri potevano avere sulla vita animale e vegetale per trarne auspici favorevoli e facevano guidare le osservazioni del movimento degli astri per prevenire, diagnosticare e curare le...

Medicina in Calabria

Pitagora:non fu medico ma un taumaturgo e filosofo. Si dedicò allo studio della matematica e dell’astronomia,giunge a Crotone per consiglio di Democede. Filolao di Crotone:per primo contribuì a divulgare il pensiero della scuola pitagorica....

Codice Deontologico

ART. 1 – Definizione -: Il Codice di Deontologia Medica contiene principi e regole che il medico-chirurgo e l’odontoiatra, iscritti agli albi professionali dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, di seguito indicati con...

Deontologia

Il termine deontologia deriva dai termini greci ‘’deon’’: ciò che deve essere e che si deve fare; e logos: discorso, parola, scienza.  Jeremiah Bentham, filosofo inglese, fu il primo ad introdurre il termine deontologia,...

Prevenzione della Brucellosi

Notificazione obbligatoria, Misure di protezione e prevenzione individuale e collettiva: •Educazione igienica del personale addetto ai lavori agricoli. •Bonifica del latte. •Vaccinoprofilassi (vaccini vivi ed attenuati, vaccini inattivi, vaccini preparati con frazioni antigeniche di B....

corticale-surrene

Insufficienza Surrenalica

L’ insufficienza surrenalica avviene quando le ghiandole del surrene non sono più in grado di produrre quantità adeguate di cortisolo. Il cortisolo è un ormone fondamentale per il nostro organismo.