Quando la pressione atmosferica è normale La pressione atmosferica normale o standard è quella misurata alla latitudine di 45°, al livello del mare e ad una temperatura di 15 °C, che corrisponde ad una colonna di mercurio di 760 mm. Nelle altre unità di misura corrisponde a: 1 atm = 760 mm Hg = 760 […]
Archivio Tag: pressione
La pressione arteriosa dipende da vari fattori: dalla energia contrattile del miocardio (perché il sangue pompato esercita una pressione sulle pareti dei vasi), dalla massa e viscosità del sangue, dalla elasticità e dal tono delle arterie (che tendono a contrarsi in risposta all’espansione dovuta alla pressione del sangue sulle loro pareti, e ritornare ai valori […]
L’acqua rappresenta un bene comune di fondamentale importanza per la vita quindi per la sopravvivenza. L’acqua è uno dei quattro elementi fondamentali secondo le cosmogonie occidentali e le tradizioni ermetiche-sapienziali dell’antichità. Ad essa venivano comunemente assegnate diverse qualità tra cui l’emozione, l’intuizione, l’adattabilità, oltre alle proprietà dell’umido e del freddo, che la contrapponevano dunque al fuoco […]
La pressione sanguigna può essere considerata il parametro principale del sistema cardio-circolatorio. La pressione arteriosa, in particolare, deve poter essere mantenuta costante, aumentata o diminuita a seconda delle diverse esigenze dell’organismo. I principali “sensori” che controllano la pressione nelle arterie sono situati nell’arco aortico e alla biforcazione tra carotide esterna ed interna (non sono presenti […]