Archivio Tag: sangue

Haemophilus

gli emofili sono batteri gram negativi, fanno parte della famiglia delle pasturellaceae, immobili, asporigeni, aerobi-anaerobi facoltativi, In coltura hanno bisogno di sangue perché non sono in grado di sintetizzare il fattore X (gruppo eme) e il fattore V (NAD). Haemophilus influenzae:  è un gram  negativo, asporigeno, immobile, NON è l’agente nelle influenze (che è invece […]

Capillari

Lo scambio di gas e di sostanze tra il sangue ed i tessuti avviene tramite i capillari, ed è facilitato sia dal notevole valore risultante dalla somma di tutti i loro diametri, sia dalla ridotta velocità del sangue. Tutti gli organi del corpo umano sono irrorati, tranne gli epiteli di rivestimento, la cornea e il […]

Battito Cardiaco

Cos’è il battito cardiaco Il battito cardiaco consta di 2 toni: il primo tono è dovuto alla chiusura delle valvole atrio-ventricolari; il secondo tono alla chiusura delle valvole arteriose. Ciclo cardiaco Complesso di eventi muscolo-valvolari che si susseguono ritmicamente dal cuore. Quanto dura un ciclo cardiaco Ogni ciclo cardiaco dura circa 0.85 sec (70 battiti […]

Emoglobina

emoglobina

L’emoglobina è un pigmento, contenuto nei globuli rossi, che conferisce al sangue il caratteristico colore rosso. Che cos’è l’emoglobina L’emoglobina è una cromoproteina, costituita da due paia di catene polipeptidiche dette globine uguali fra loro; a ciascuna di queste catene è attaccato un gruppo chimico, denominato eme.

Calcio

Il Calcio è un minerale che si trova nel latte, nello yogurt, nel formaggio, nelle verdure a foglia verde, nei fagioli, nei piselli, nelle sardine, nel salmone, nelle mandorle. Il Calcio favorisce la formazione delle ossa e dei denti, contribuisce alla coagulazione del sangue e al funzionamento di tutti i muscoli.  

Ciclo Mestruale

ciclo-mestruale

L’arrivo del ciclo mestruale identifica quello che noi generalmente definiamo Menarca, esso è variabile da donna a donna, inoltre le varie epoche della vita riproduttiva sono caratterizzate da fisiologiche differenze del ciclo.