Archivio Tag: tumore

Carcinoma Colon-Rettale

Il carcinoma del grosso intestino ha il suo picco di incidenza tra i 60 e i 70 anni di età; meno del 20 % dei casi viene diagnosticato in soggetti inferiori ai 50 anni. Circa il 98 % di tutte le neoplasie maligne dell’ intestino crasso sono adenocarcinomi.  I fattori dietetici che più significativamente predispongono al carcinoma […]

Stadiazione del Tumore alla Prostata

Stadiazione-Tumore-alla-Prostata

Le procedure di stadiazione del carcinoma della prostata sono rappresentate in parte dalle stesse indagini che hanno portato alla diagnosi bioptica della malattia (i.e. ecografia transrettale e PSA) e in parte dalle tecniche di immagine tradizionali, come l’esame radiologico del torace, la TC o RM dell’addome e la scintigrafia ossea, attualmente il metodo più sensibile […]

Carcinoma della Prostata

Epidemiologia: Il carcinoma della prostata è il tumore maligno più frequente nel sesso maschile nell’Europa nord-occidentale. Nei Paesi europei, come nella maggior parte dei Paesi sviluppati, l’incidenza è aumentata più che per ogni altro tumore negli ultimi due decenni ed è aumentata di circa il 10% ogni cinque anni (maggiore in Svezia e Francia), mentre […]

Screening del Tumore al Colon-Retto

Soggetti a rischio generico: l’incidenza di cancro colon-rettale è molto bassa per soggetti di età inferiore ai 50 anni. Oltre questa età, invece, il rischio aumenta progressivamente in entrambi i sessi. I soggetti di età uguale o superiore a 50 anni, privi di sintomi o specifici fattori di rischio, sono definiti soggetti a rischio generico. […]

Prevenzione del Tumore alla Mammella

Il tumore della mammella è la prima causa di morte nel sesso femminile. Spesso si parla di prevenzione di tumore al seno ma impropriamente, in quanto i programmi di prevenzione prevedono tutta una serie di strategie che hanno come obiettivo la diagnosi del tumore mammario in una fase iniziale. Sarebbe più corretto parlare di “Prevenzione dei […]