Tessuto Connettivo
Che cos’è il tessuto connettivo? Il tessuto connettivo è un tipo di tessuto che provvede al collegamento, al sostegno ed al nutrimento dei tessuti dei vari organi derivante dal tessuto connettivo embrionale, il mesenchima.
Che cos’è il tessuto connettivo? Il tessuto connettivo è un tipo di tessuto che provvede al collegamento, al sostegno ed al nutrimento dei tessuti dei vari organi derivante dal tessuto connettivo embrionale, il mesenchima.
Che cos’è il nucleolo Il nucleolo è una regione del nucleo cellulare responsabile della sintesi dell’RNA ribosomiale. Non è interno al nucleo, ma è una regione ricca di materiale genetico e proteico. Ha una...
Il tessuto muscolare è costituito da cellule specializzate dette fibrocellule, che si contraggono sotto stimoli appropriati e contengono proteine filamentose disposte secondo un ordine ben preciso. Tali filamenti proteici, detti miofilamenti, costituiti principalmente da actina e miosina, hanno un orientamento parallelo alla direzione del movimento e rappresentano l’effettiva struttura contrattile della cellula.
Le cellule fondamentali del tessuto osseo, responsabili della sintesi dei componenti della matrice, sono gli osteoblasti o cellula osteogenica.
Che cos’è l’emopoiesi L’emopoiesi, detta anche ematopoiesi rappresenta la creazione degli elementi corpuscolati del sangue, in particolare piastrine, globuli rossi e globuli bianchi.
I mastociti, definiti anche istiociti, sono cellule che hanno forma tondeggiante o fusata e sono mobili. Sono muniti di sottili estroflessioni della membrana plasmatica reticolo endoplasmatico ed un piccolo apparato di Golgi. Il nucleo...
Cosa sono i linfociti I linfociti sono cellule appartenenti al sistema immunitario che si trovano in liberi nel sangue. Vengono suddivisi in due classi principali: i linfociti B ed i linfociti T.
Cosa sono i fibroblasti I fibroblasti sono le cellule più numerose del tessuto connettivo propriamente detto.
L’epidermide è la zona più esterna della pelle. Alla sua base ci sono numerosi strati di cellule che si riproducono di continuo spostandosi verso gli strati più esterni per sostituire quelle che muoiono e...