Archivio Tag: cardiaco

Muscolo Cardiaco

cuore_schema

Come funziona il muscolo cardiaco Il muscolo cardiaco è molto particolare, ha un modo di funzionare molto stereotipato, esplica una funzione di pompa. Il muscolo cardiaco è un muscolo striato, la sua contrazione è dovuto a rilascio di calcio indotto da calcio, che porta poi allo spostamento troponina-tropomiosina, dunque spostamento. I canali voltaggio dipendenti fanno […]

Tessuto Muscolare

tessuto muscolare

Il tessuto muscolare è costituito da cellule specializzate dette fibrocellule, che si contraggono sotto stimoli appropriati e contengono proteine filamentose disposte secondo un ordine ben preciso. Tali filamenti proteici, detti miofilamenti, costituiti principalmente da actina e miosina, hanno un orientamento parallelo alla direzione del movimento e rappresentano l’effettiva struttura contrattile della cellula.

Atri Cardiaci

atri-cardiaci

Cosa sono gli atri cardiaci Gli atri cardiaci sono delle strutture con la superficie interna degli atri appare liscia e regolare in corrispondenza dello sbocco delle grosse vene, mentre lateralmente e anteriormente assume un aspetto trabecolato. I due atri sono separati dal setto interatriale che presenta sulla faccia destro la fossa ovale (residuo del forame […]

Muscolatura Cardiaca

muscolatura-cardiaca

La componente muscolare del cuore,costituita da tessuto miocardico è più sviluppato nei ventricoli, specialmente il sinistra perché questo deve avere più forza in quanto deve pompare sangue in tutto il corpo. Le fibre miocardiche si riuniscono in fasci che originano e terminano sulle varie componenti dello scheletro fibroso sia negli atri che nei ventricoli. Tuttavia […]

Tessuto Muscolare

contrazione

Il muscolo liscio, come lo striato presenta filamenti sottili di actina, filamenti spessi di miosina, ma con isoforme diverse, codificata da geni diversi, tradotta in modo diverso rispetto quella tradotta nel muscolo scheletrico e cardiaco, vi è comunque presenza di actina e miosina, anche se disposti in maniera differente. Non longitudinalmente, ma trasversalmente; anche in […]