Archivio Tag: disturbo

Disturbo Acuto da Stress

Criteri diagnostici per il Disturbo Acuto dl Stress A. La persona è stata esposta ad un evento traumatico in cui erano presenti entrambi i seguenti elementi: 1) la persona ha vissuto, ha assistito o si è confrontata con un evento o con eventi che hanno comportato la morte, o una minaccia per la vita, o […]

Disturbo Post-Traumatico da Stress

Criteri diagnostici per il Disturbo Post-traumatico da Stress A. La persona è stata esposta ad un evento traumatico nel quale erano presenti entrambe le caratteristiche seguenti: 1) la persona ha vissuto, ha assistito, o si è confrontata con un evento o con eventi che hanno implicato morte, o minaccia di morte, o gravi lesioni, o […]

Disturbo Bipolare

Il disturbo bipolare rientra tra i disturbi dell’adulto. È un disordine che può interferire con il lavoro e le relazioni interpersonali, vediamo insieme le tipologie di disturbo. Disturbo bipolare I: La caratteristica essenziale del Disturbo Bipolare I è un decorso clinico caratterizzato dalla presenza di uno o più episodi misti o episodi maniacali. Spesso gli individui hanno presentato anche […]

Disturbo Depressivo

Il disturbo depressivo è caratterizzato da forte tristezza e anedonia, ne esistono diversi tipi, DISTURBO DEPRESSIVO MAGGIORE, Criteri diagnostici per il Disturbo Depressivo Maggiore, Episodio Singolo: A.Presenza di un Episodio Depressivo Maggiore. B. L’Episodio Depressivo Maggiore non è meglio inquadrabile come Disturbo Schizoaffettivo, e non è sovrapposto a Schizofrenia, Disturbo Schizofreniforme, Disturbo Delirante o Disturbo Psicotico Non Altrimenti Specificato. […]

Disturbi dell’Umore

I Disturbi dell’Umore sono suddivisi in Disturbi Depressivi (“depressione unipolare”), Disturbi Bipolari e due disturbi basati sull’eziologia – Disturbo dell’Umore Dovuto ad una Condizione Medica Generale e Disturbo dell’Umore Indotta da Sostanze. I Disturbi Depressivi (Disturbo Depressivo Maggiore, Disturbo Distimico e Disturbo dell’Umore Non Altrimenti Specificato) si distinguono dai Disturbi Bipolari per l’assenza di Episodi […]

Disturbi da Addiction

Le sostanze sedative, ipnotiche o ansiolitiche includono le benzodiazepine, i carbamati, i barbiturici e gli ipnotici simili ai barbiturici. Questa classe di sostanze include tutte le prescrizioni di farmaci per il sonno e quasi tutte le prescrizioni di farmaci antiansia. Come l’alcool, questi agenti deprimono il sistema nervoso centrale e possono produrre simili disturbi indotti da […]

Disturbi Correlati alla Cocaina

La cocaina è una sostanza presente in natura che viene estratta dalla pianta della coca, viene consumata in diverse preparazioni (per es., foglie, pasta, ecc…). Una forma di cocaina comunemente usata è il crack che viene facilmente inalato, così che i suoi effetti hanno un’insorgenza rapida. Disturbi da uso di cocaina: La cocaina ha effetti euforizzanti estremamente […]

Disturbi correlati alla Cannabis

canna

Per definire i disturbi correlati alla cannabis non vi sono criteri di dipendenza o abuso. Sintomi di una possibile astinenza (umore irritabile o ansioso, sudorazione, nausea e perdita del sonno) sono stati descritti in associazione all’uso di dosi molto elevate, ma il loro significato clinico è molto incerto. DISTURBI DA USO DI CANNABIS Dipendenza da […]

Disturbi Correlati alla Caffeina

La caffeina può essere consumata da una quantità di fonti differenti inclusi caffè, cacao, stimolanti, coadiuvanti per la perdita di peso. Certi soggetti che bevono grandi quantità di caffè mostrano manifestazioni di dipendenza dalla caffeina e presentano tolleranza e forse astinenza. L’intossicazione da caffè può essere clinicamente significativa. Disturbi indotti da caffeina, Criteri diagnostici per l’Intossicazione […]

Disturbi Correlati all’Alcool

Nella maggior parte delle culture, l’alcool è il sedativo ad azione centrale più frequentemente usato, e una causa di considerevole morbilità e mortalità. Pressapoco il 90% dei soggetti adulti negli Stati Uniti hanno avuto delle esperienze con alcool e un numero consistente sono incorsi in uno o più eventi di vita avversi correlati all’alcool. Disturbi da […]