Che cos’è l’ematopoiesi L’ematopoiesi è il processo principale che avviene nel midollo osseo. Si tratta di un processo di differenziazione progressiva di una cellula staminale “multipotente” in distinte linee: Mieloide; Eritroide; Piastrinopoietica; Linfoide. L’ematopoiesi è un processo di differenziazione progressiva di una cellula staminale totipotente in distinte linee, ovvero un processo che da una cellula immatura, […]
Archivio Tag: self
Il nostro sistema immunitario è generalmente in grado di distinguere tra il self e il non self: in linea generale, il nostro organismo tollera il self e dovrebbe invece agire contro il non self. Nelle malattie autoimmuni c’ è una mancanza di tolleranza centrale o periferica, e per questo motivo si verificano delle reazioni autoimmunitarie […]
Perchè linfocita T Questa specie di linfociti viene definita T poichè nel primo periodo della vita colonizzano il Timo, dove “imparano” a riconoscere le molecole facenti parte dell’organismo, o self, da quelle estranee, o non-self. Che cos’è la competenza immunitaria dei linfociti T La capacità di riconoscere sostanze self e non-self viene detta competenza immunitaria. La […]