Il tumore al rene è legato ad un processo neoplastico di natura maligna che ha inizio in una cellula del tessuto renale.
Archivio Autore: admin
Organo pari retroperitoneale localizzato a cappuccio sul rene; il sinistro è laterale all’aorta, dietro e medialmente alla coda del pancreas; il destro è subito dietro alla cava inferiore tra pilastro dx del diaframma e parte posteriore del fegato.
Grazie alla sua comunicazione con l’esterno, il tubo digerente consente svariate indagini relativamente poco invasive, anche se spesso poco accettate dal paziente.
Cosa si intende per infezione odontogena Per infezione odontogena si intende un’infezione del distretto testa-collo. Odontogena significa che viene dai denti. La caria – tra le maggiori cause di infezione odontogena La caria rappresenta uno dei momenti eziologici più frequenti alla base delle infezioni odontogene. Queste infezioni oggi sono piuttosto rare perché fortunatamente ancora abbiamo le […]
Le sostanze psicostimolanti sono droghe di abuso. Tra questi ne ricordiamo alcuni assieme ai lorecettori:
Si definisce pancreatite acuta (o pancreatite interstiziale) un’ affezione acuta che si presenta tipicamente con dolore addominale associato ad elevati livelli di enzimi pancreatici (specialmente amilasi e lipasi) nel sangue o nelle urine.
L’EEG serve per studiare il sonno e i suoi disturbi; in questo settore l’EEG prende il nome di “polisonnografia” e questa comprende oltre all’EEG classico, ossia con la distribuzione degli elettrodi secondo il sistema 10-20, anche la registrazione dell’attività muscolare, quindi gli elettrodi di superficie che vengono disposti a livello del muscolo tibiale anteriore, di un elettrodo ai lati degli occhi ed elettrodi diversi a seconda dell’uso clinico.
Patologie Infiammatorie delle ghiandole salivari Le patologie infiammatorie delle ghiandole salivari sono classificate in: Scialodochiti: se interessano i dotti salivari Scialoadeniti: se interessano tutta la ghiandola. A loro volta possono essere classificatein primitive o secondarie, e in base alle modalità di insorgenza in acute e croniche. Le scialodochiti Le scialodochiti acute Le scialodochiti acute sono dei […]
Che cos’è un linfoma Un linfoma è un tumore che prende origine nel sistema linfatico, ovvero nelle cellule e nei tessuti che hanno il compito di difendere l’organismo dagli agenti esterni e dalle malattie e di garantire una corretta circolazione dei fluidi nell’organismo. Classificazione dei linfomi Innanzitutto, i linfomi possono essere classificati in: Linfomi Hodgkin. Linfomi […]
In queste malformazioni c’è una precoce fusione che porta all’immobilazione di crescita di quella parte o di quelle parti del cranio e della faccia, infatti si parla di cranio-facio-stenosi, andiamo sempre all’embriologia.